
uno psicologo a casa
Siamo abituati ad immaginare lo psicologo come ad un dottore che riceve le persone nel proprio studio...ma non è solo così!
Lo psicologo domiciliare incontra le persone nella loro casa.
Assomiglia, per certi versi, al medico di famiglia che si reca a casa delle persone. Una volta individuato un luogo, all'interno della casa, dove trovare un minimo di riservatezza, lo psicologo e la persona approfondiranno il motivo della richiesta d'aiuto.
Potrebbe trattarsi anche di una situazione che coinvolge più persone e il luogo dove si svolgerà il colloquio potrà semplicemente essere il soggiorno o la cucina.
In quali casi può essere d' aiuto lo psicologo a domicilio?
Con l'approccio domiciliare ci si propone di affrontare situazioni di disagio psicologico attraverso un servizio professionale, personalizzato e altamente qualificato direttamente a casa dell'interessato, in quanto quest'ultimo è impossibilitato, per differenti motivi, a spostarsi dalla propria abitazione.
I motivi per i quali una persona, o una famiglia, decide di chiamare uno psicologo a domicilio possono essere diversi:
lavoro in team
L'approccio dello psicologo a domicilio del Centro Psicologia Montichiari (CPM) è multidisciplinare e integrato, ovvero le varie figure professionali del CPM hanno la possibilità di incontrarsi lavorando in un'ottica di equipe per il benessere della persona.
