Cos'è la logopedia?

La logopedia (dalle parole greche logos "discorso" e paideia "educazione") è una branca della medicina volta all'educazione e rieducazione di tutte le patologie che provocano disturbi della voce, della parola, del linguaggio orale e scritto e degli handicap comunicativi.

 

Chi è il logopedista?

Il logopedista è l'operatore sanitario che, in possesso del diploma universitario abilitante, svolge la propria attività nella prevenzione e nel trattamento riabilitativo delle patologie del linguaggio e della comunicazione in età evolutiva, adulta e geriatrica.

Il logopedista inoltre:

  • elabora, anche in équipe multidisciplinare, il bilancio logopedico volto all'individuazione e alla soddisfazione del bisogno di salute del paziente;
  • pratica attività terapeutica per la rieducazione delle disabilità comunicative e cognitive, utilizzando terapie logopediche di abilitazione e riabilitazione della comunicazione e del linguaggio, verbali e non verbali;
  • propone l'adozione di ausili, ne addestra all'uso e ne verifica l'efficacia.

All'interno del Centro Psicologia Montichiari, il logopedista si occupa di:

BAMBINI

linguaggio

  • Disturbi Specifici del Linguaggio (DSL)

  • Ritardo nell’acquisizione del linguaggio
  • Disturbi della comprensione
  • Difficoltà nelle capacità espressive

Lettura, scrittura e calcolo

  • Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA): Dislessia, Disortografia, Disgrafia e Discalculia

  • Difficoltà nell’acquisizione della letto-scrittura

  • Disturbi nella comprensione del testo scritto

deglutizione

  • Terapia mio-funzionale in collaborazione e/o su indicazioni del dentista

Area Neurocomportamentale

  • Disturbi dello spettro autistico

Adulti

Linguaggio

  • Afasia

  • Difficoltà nelle capacità espressiva 

Voce

  • Disfonia

area neurocomportamentale

  • Demenze

Iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti alla nostra newsletter
Please wait

Tags: prevenzionedislessiadisortografiadiscaluculiaequipe multidisciplinarelogopedistalogopedialogoseducazionemedicinapatologiedisturbi della vocedisturbi della paroladisturbi del linguaggio orale e scrittohandicap comunicativioperatore sanitariotrattamento riabilitativoetà evolutivaadultoanzianoetà geriatricabilancio logopedicobisogno di saluteattività terapeuticarieducazione disabilità comunicative e cognitiveterapie logopedicheverbali e non verbaliDisturbi Specifici di Linguaggio (DSL)ritardo acquisizione linguaggiodisturbi della comprensionedifficoltà capacità espressivaafasiaDisturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA)disgrafiadifficoltà acquisizione letto-scritturacomprensione testo scrittoterapia mio-funzionaledisfoniademenzedisturbi spettro autistico
Go to top